mercoledì 24 febbraio 2010

Soluzione Lexmark per Evernote


La stampanti Lexmark SmartSolution da oggi si integrano perfettamente con Evernote.

I modelli All-in-One SmartSolution consentono l'aggiunta di applicazioni specifiche, accessibili dal pannello touch screen, direttamente sulla stampante.

Lexmark ha sviluppato e rilasciato ieri la nuova applicazione "Scan to Evernote" che consente facilmente di inviare le scansioni direttamente al vostro account Evernote, via WiFi, senza necessitare di un PC.



L'installazione è molto semplice: sul sito Lexmark SmartSolutions selezionate "Visualizza tutti", "Acquisisci su Evernote" e tramite un rapido setup il tutto viene installato sulla vostra stampante. E' possibile, tra l'altro, caricare "Scan to Evernote" separati per ciascun utente Evernote che utilizza la stampante.

La Smartsolution Evernote è disponibile gratuitamente per le periferiche a getto d'inchiostro Lexmark Interact S605, Prestige Pro805 e Platinum Pro905.
Lo street price di queste stampanti all-in-one con touch screen parte attualmente da 184 €.

Maggiori informazioni e video (in inglese) sul blog Smartsolutions di Lexmark.


lunedì 22 febbraio 2010

Autocad Freestyle - disegno vettoriale gratuito


Autodesk ha appena reso disponibile AutoCAD Freestyle Technology Preview.
Si tratta dell'evoluzione di "Project Cooper" ed è un applicativo che consente di creare rapidamente e condividere disegni in formato vettoriale.
Progettato per essere semplice da utilizzare, il nuovo software degli Autodesk Labs, AutoCAD Freestyle consente di disegnare in scala e presentare in maniera chiara le vostre idee e progetti a clienti, collaboratori,partner, architetti ed ingegneri.

L'interfaccia è intuitiva con icone auto-esplicative ed i vari tool vi spiegano il loro corretto uso mentre li utilizzate; non è necessaria alcuna formazione specifica.

AutoCAD Freestyle Technology Preview genera file in formato DWG, il più utilizzato nell'ambito progettazione e CAD.
E' possibile inoltre salvare direttamente in formato PDF e DWF.

Il programma è in continuo sviluppo, trattandosi di una preview di tecnologia, ed il team di sviluppo è interessato e sensibile ai feedback degli utilizzatori.
Abbiamo richiesto, insieme a numerosi altri utenti, la possibilità di importare file DWG creati con Autocad. Tale funzionalità è ora presente in Freestyle, anche se i DWG vengono posizionati su layer statico "separato" e vi sono alcune limitazioni.

Risulta chiaro che Autodesk, forte del formato proprietario DWG, con questo applicativo stia "rispondendo" a Google Sketchup, per l'ambito 2D, e contestualmente muovendo sul terreno di Adobe Illustrator e Corel Draw.
Il target sembra essere l'utenza "semi-professionale", interessata alla grafica vettoriale ma non disposta ad investire, in termini di costi e formazione specifica, in prodotti complessi quali Autocad o Illustrator.

Obiettivo e prodotto finale non sono ancora dichiarati da Autodesk; allo stato attuale Autocad Freestyle è disponibile gratuitamente (il sito indica "per un tempo limitato") sul sito Autodesk USA; scaricatelo dunque al più presto.

Utilizzate i commenti per farci sapere le vostre impressioni e richieste in modo da trasmetterle agli sviluppatori.


AGG: Giugno 2010
E' uscita la versione definitiva di Freestyle ed è ora a pagamento.
Le alternative gratuite sono Google Sketchup ed Inkscape