domenica 11 aprile 2010

Raggi di luce con Inkscape - Creare Icone iPhone - Parte 2

Creare Icone iPhone con Inkscape - parte 2

(come creare serie di oggetti in automatico con "Cloni in serie")

Sfondo Raggi luminosi

Proseguiamo il tutorial su come creare le icone stile iPhone con il programma di grafica vettoriale gratuito Inkscape. Come richiestoci in questa seconda parte vi indichiamo come creare gli effetti di sfondo, simili a raggi di luce, che si trovano in alcune delle icone originali dell'iPhone.
Sono 2 le tipologie utilizzate da Apple sull'iPhone: raggi a partire dal centro dell'icona e raggi paralleli in diagonale.


Iniziamo dunque dallo sfondo dell'icona dell'AppStore.

venerdì 9 aprile 2010

OCR gratis: i migliori programmi e servizi Online

dA-List #1:

migliori programmi

e

servizi OCR gratuiti

Tramite il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) è possibile convertire pagine contenenti testo da formato grafico (scansioni o file grafici) a formato testo editabile. I vantaggi sono il fatto di poter visualizzare e modificare i documenti con qualunque editor di testo (Word, Powerpoint, OpenOffice, Notepad, etc) ed il "peso" del documento testo (KB / MB), di gran lunga inferiore all'originale.
I pacchetti commerciali di riferimento sono, da tempo, Omnipage, FineReader, ReadIris e TextBridgeI costi di questi applicativi,  seppur differenziati nelle varie versioni,  risultano elevati per un uso saltuario o domestico.
Anche nel campo dell'OCR, se non si hanno particolari pretese di qualità, negli ultimi anni si è creata un'offerta di applicativi e servizi online di OCR gratuiti.
L' accuratezza del riconoscimento dipende molto anche anche dalla qualità e dalla risoluzione (meglio se almeno 200dpi ) dell'immagine o della scansione dell'originale.
In generale gli attuali prodotti Free ancora non si avvicinano alle prestazioni dei software commerciali; in particolare per quanto riguarda il mantenere la formattazione originale (es. colonne, tabelle, immagini, testi), il supporto multilingua e riconoscere testi obliqui o font particolari.

Se l'esigenza è meramente di riconoscere il testo per poi (ri)formattarlo a nostro piacimento, gli applicativi gratuiti vanno più che bene.

Segnalateci eventuali software o servizi OCR mancanti e meritevoli di inserimento nella lista.
Anche il feedback sui programmi elencati è sempre benvenuto

Eccovi dunque il meglio attualmente disponibile tra le soluzioni OCR a costo zero.